Le arti e gli artisti in Sicilia

Dall'antichità ai giorni nostri


Pagina precedente  |  Antropologia e Scienze Sociali  |  Volumi Fotografici  |  Le Vie del Camper


Maurizio Karra, antropologo e giornalista, già docente di storia dell'arte nei licei, prova a tracciare in questo volume un quadro storico e sociale delle arti e degli artisti che hanno maggiormente segnato nell'Isola le varie epoche attraverso le opere che possono essere considerate, per ciascuno di essi, più significative, così da provare a restituire alla Sicilia, al di là di ogni banale campanilismo, quel posto di prima fila nella storia dell'arte italiana che non sempre è riuscita a conquistarsi negli studi e nei libri anche più recenti degli storici e dei critici d'arte.

Indice


Premessa

La Sicilia nell'antichità
- Le incerte origini
- Il periodo neolitico
- L'età del rame e del bronzo
- La Sicilia pre-ellenica e l'età del ferro

La Sicilia greca
- Le fasi della colonizzazione greca dell'Isola
- La struttura urbanistica delle poleis di Sicilia
- Le architetture delle poleis
- La scultura, le arti plastiche e la pittura

La Sicilia romana
- La conquista romana dell'Isola e la pax romana
- La città romana
- Le architetture romane
- La scultura e la pittura

I primi secoli del cristianesimo
- Dalle comunità catacombali all'affermazione del cristianesimo in Sicilia
- Dall'editto di Costantino alle invasioni barbariche
- La Sicilia bizantina

La Sicilia al centro dell'occidente medievale tra arabi, normanni e svevi
- La conquista araba della Sicilia
- Il lascito della civiltà araba fra urbanistica, architettura e arti figurative
- La Sicilia dopo l'anno Mille tra riconquista cristiana e dominazioni normanna e sveva
- L'architettura e le altre arti nella Sicilia normanna e federiciana

L'arte gotica nella Sicilia del basso medioevo
- La Sicilia alla morte di Federico II fra angioini e aragonesi
- L'affermarsi dello stile gotico nel'architettura
- La scultura e la pittura gotica nella Sicilia aragonese

Il rinascimento in Sicilia
- La Sicilia fra metà del '400 e '500 e la genesi travagliata del suo anomalo rinascimento
- I tentativi di superamento dello stile gotico in architettura e Matteo Carnelivari
- La pittura siciliana e Antonello da Messina
- La scultura: Laurana e la bottega dei Gagini

La lunga stagione barocca della Sicilia
- La Sicilia spagnola fra '600 e '700
- Lo stile barocco nell'architettura
- La scultura barocca
- La pittura barocca
- Le arti minori del periodo barocco: la maiolica, i presepi, l'oreficeria e la gioielleria

L'800 in Sicilia fra teorie neoclassiche, fremiti risorgimentali e ideali romantici
- L'800: un secolo di speranze e contraddizioni
- L'architettura ottocentesca e l'ipoteca neoclassica
- La scultura siciliana dell'800
- La pittura siciliana dell'800
- Le manifestazioni d'arte popolare

La moda del liberty nella Sicilia dei Florio e della belle époque
- La Sicilia dei Florio fra '800 e '900 e la questione meridionale
- Il liberty nell'architettura
- Il liberty nella scultura, nella pittura e nelle arti applicate

Futurismo, razionalismo e neo-romanità nell'arte siciliana fra le due guerre del '900
- La fine della Sicilia felicissima
- L'architettura del ventennio
- La pittura e la scultura tra futurismo, ritorno all'ordine, e agiografia del regime

L'arte siciliana del secondo '900
- La Sicilia dalla fine della seconda guerra mondiale al nuovo millennio
- Lo scempio urbanistico dell'Isola negli anni del boom e i pochi esempi di architettura contemporanea
- Tendenze della pittura e della scultura del secondo '900

Il nuovo secolo e la Sicilia
- Riflessioni sull'arte del XXI secolo
- Cosa accade oggi in Sicilia

Indice degli artisti siciliani, o operanti in Sicilia, citati nel volume

Indice generale




Pagina precedente  |  Antropologia e Scienze Sociali  |  Volumi Fotografici  |  Le Vie del Camper

Clicca qui per
richiedere il volume
(la pubblicazione non è disponibile in libreria)
Le arti e gli artisti in Sicilia
Edizioni Fotograf Palermo
ISBN 978-88-97988-54-0
Volume pubblicato nel 2021
424 pagine
€ 34.00
Commenti
Maurizio Karra | Le arti e gli artisti in Sicilia


© Copyright 2012-2025 Maurizio Karra - Tutti i diritti riservati - Edizioni Fotograf Palermo
È vietata la riproduzione anche parziale dei testi e delle opere citate senza l'autorizzazione scritta dell'autore e dell'editore  |  Cookie policy
Questo sito e gli strumenti terzi utilizzati si avvalgono di cookie di servizio e di analisi. È possibile rifiutare l'utilizzo dei cookie ma, in questo caso, alcune funzioni del sito potranno non essere disponibili. In caso di rifiuto verranno utilizzati unicamente cookie tecnici e funzionali, in seguito automaticamente rimossi entro 24 ore dal termine della navigazione. Sarà possibile in seguito modificare la propria scelta tramite il link Cookie policy, presente in fondo alle pagine del sito.